
UN TERZO ROUND DELLA ROK CUP NORD
BACIATI DALLA SFORTUNA
19/03/17


Photo credits vortex-rok.com
Photo credits vortex-rok.com
Paolo Ferrari in azione
Andreas Camilleri in griglia di partenza
MINI ROK. Un totale di 63 piloti presenti sulla pista di Lonato, la Zanchi Motorsport si schiera con Paolo Ferrari e la new entry Tommaso Bianchi.
Paolo non fa che sorprenderci, una buona qualifica (14° totale e 6° di gruppo) gli permette di partire nelle prime file dello schieramento concludendo la sua Batteria con uno strepitoso 3° posto con best lap, dando un decimo a tutti i suoi avversari. Ma nella finale, dopo 6 avvincenti giri con due sorpassi che lo portano in 4°posizione, si vede coinvolto in uno scontro con il pilota dietro di lui. Costretto a retrocedere a metà classifica Paolo si accontenta purtroppo di un discreto 15°posto. Siamo comunque orgogliosissimi del nostro pilota che per tutto il weekend è stato uno dei più veloci in pista.
Prima gara nel nostro team per Tommy Bianchi , purtroppo segnata da tanta sfortuna. Nella giornata di sabato prende confidenza con il nuovo telaio e la domenica è pronto per il giorno di gara. Le qualifiche non potevano andare peggio, a causa della perdita di uno pneumatico Tommy si ferma al primo giro e conclude quindi all'ultimo posto in classifica. La sua grinta gli permette di conquistare ben dieci posizioni nella sua batteria ma non sono sufficienti per

Tommy Bianchi in azione
entrare nella finale A. Con tanta voglia di non arrendersi Tommy ci regala una finale B molto competitiva conclusa all' 11° posto. Fieri di averlo nel team siamo impazienti di vedere le sue performances nella prossima gara e soprattutto senza tutta questa sfortuna.
SENIOR ROK. Direttamete dall'isola di Malta Andreas Camilleri torna per la sua prima gara di stagione in una nuova categoria, insieme al suo compagno di squadra Andrea Frizza alle prese con la sua seconda gara.
Andreas dopo una qualifica non del tutto buona a causa di un problema meccanico, conclude la sua batteria in 12esima posizione conquistando l'entrata diretta in finale A. A causa di una finale molto travagliata si porta a casa soltanto un 22esimo posto. L'impegno e i buoni tempi non sono mancati per Andreas quindi nonostante i risultati non siano stati quelli sperati siamo soddisfatti.

Notevoli miglioramenti per Andrea Frizza che, tralasciando le difficoltà al momento delle qualifiche, ci stupisce in gara; con una fortissima determinazione si ritrova 15esimo nella sua batteria ma anche per lui arriva la sfortuna e si ritrova fermo a metà gara a causa di un problema tecnico. Una finale B entusiasmante lo vede concludere in sesta posizione.
Andrea Frizza in azione
Ecco i nostri piloti, ingrediente indispensabile del team Zanchi Motorsport!